






















Trilocale di charme
Città: Milano
Indirizzo: via crocefisso, 2
Prezzo: € 2.700
Tipologia: residenziale
Unità immobiliare con affacci sulla Via Crocefisso e su Corso Italia composta da ingresso, soggiorno con camino, camera da letto padronale, seconda camera singola, bagno completo oltre lavanderia. Possibilità di box o posto auto all'interno dell'edificio con canone da definirsi a parte. L'immobile viene consegnato con cucina e armadiature. A garanzia del puntuale adempimento di ogni obbligo contrattuale sarà richiesta fideiussione bancaria a prima richiesta emessa da primario istituto di credito. CLASSE ENERGETICA E IPE 125,97. Il palazzo dei “Cento Camini” è una realizzazione recentissima su un edificio cielo terra con datazione medievale presente anche nella topomastica di Bovesin della Riva. A conferma di questo, negli scavi per la realizzazione delle autorimesse, sono stati rinvenuti capitelli medievali e nei muri di spina al piano terreno sono ancora in loco due colonne con caratteristiche di quell’epoca. L’edificio è prospiciente alle due antiche Chiese milanesi, quella di San Paolo in Converso e quella di Sant’Eufemia, ambedue affacciate su Corso Italia. La denominazione “Cento Camini” nasce dalla scoperta, in sede di restauro conservativo, di oltre cento canne fumarie con una alternanza tra vuoto e pieno che aveva dell’incredibile anche dal punto di vista della staticità e forse proprio grazie a questo tipo di struttura, l’edificio ha resistito ai bombardamenti mentre le case vicine sono state distrutte e via via ricostruite senza tener conto dell’architettura presente in loco, diventando quella che oggi definiamo la tipologia degli anni cinquanta. Al contrario, la ristrutturazione dei Cento Camini, ha tenuto conto, per quanto fosse possibile, delle particolarità dell’epoca, rinnovandosi nel rispetto di quanto fatto dai predecessori. L’ingresso dell’edificio, la cui volta è decorata a fresco con tralci di fiori, ha le pareti con archi in parte chiusi ed in parte aperti e ospita la postazione del custode con un tavolo che appoggia su due balaustre in marmo provenienti da una chiesa del Canton Ticino. Al centro del pavimento una piccola lapide in marmo di Carrara ricorda dove siamo. Il pavimento è in Rosso Verona come il caminetto presente e marmo di Carrara. L’ingresso carraio, oltre il portone in legno, riproducente quello antico, è diviso dal cortile interno da un cancello d’epoca che porta le iniziali degli antichi proprietari. L’androne e il cortile con pavimento a rizzata lombarda bianco e nero, sono illuminati da un lampadario in ferro battuto dell’ottocento e da due lanterne.
Anno di costruzione | 1800 |
Classe | E |
Estate | high |
Inverno | high |
IPE minima | 125,97 |
Mq. Calpestabili | 96 |
Mq. Commerciali | 100 |
Bagni | 2 |
Balconi | 1 |
Camere | 2 |
Camere Doppie | 1 |
Camere Singole | 1 |
Vani/Locali | 3 |
Livelli Interni | 1 |
Piani Palazzo | 5 |
Piano | 2 |
Canone mensile | € 2.700 |
Spese Annue | € 2.400 |
Acqua Calda | Autonoma |
Arredi | Semi Arredato |
Balconi | Uno |
Grado | Signorile |
Infissi | Legno Doppio Vetro |
Lati Liberi | 2 |
Orientamento | Sud |
Panorama | Vista Monumento |
Pavim. Bagno | Ceramica |
Pavim. Cucina | Ceramica |
Pavim. Giorno | Parquet |
Pavim. Notte | Parquet |
Persiana | Tapparella Legno |
Posizione | Centro Storico |
Riscaldamento | Autonomo |
Serramenti | Nuovo |
Stato Immobile | Nuovo |
Terrazzi | No |
Tipo Cucina | Abitabile |
Tipo Riscaldam. | Pompa di Calore |
Tipo Soggiorno | Soggiorno |
Punti di interesse
San Martino bistrot
Via San Martino, 8, MilanoBasilica San Lorenzo Maggiore
Corso di Porta Ticinese, 35, MilanoZen Sushi
Via Maddalena, 1, Milano